SOFT POWER

Rosso - Morandi - Ziegler

Formato: 24 x 32 cm
Legatura: brossura con sovraccoperta 
Pagine: 64
Lingua: italiano/inglese 
Anno di pubblicazione: 2019
Editore: Galleria d'Arte Tommaso Calabro / Electa 

Il volume racchiude tre saggi, una conversazione con l’artista contemporaneo inglese Toby Ziegler (1972) e numerose immagini delle opere e dell’allestimento della mostra Soft Power: Rosso – Morandi – Ziegler. 

Partendo da un’analisi della scultura Staking a claim (2019) di Ziegler, Dott. Sharon Hecker evidenzia somiglianze tra il processo creativo dell’artista e quello di Medardo Rosso (1858-1928), entrambi caratterizzati dall’uso di interferenze finalizzate a ridefinire l’identità e i confini della scultura. Alberto Salvadori mette in luce il potere persuasivo delle immagini e la loro ineludibile dubbia fruizione nella pittura di Ziegler così come in quella di Giorgio Morandi (1890-1964). Dott. Aline Guillermet svela poi il funzionamento delle immagini digitali e pittoriche di Ziegler, rivelando come la loro frammentazione quasi astratta offra alla percezione umana la possibilità di riaffermare se stessa. 

La trascrizione della conversazione tra Hecker, Salvadori e Ziegler, tenutasi in galleria il 21 maggio 2019, offre infine un approfondimento non solo sul progetto espositivo, ma anche sul modus operandi e sul pensiero dell’artista.

Holiday sale: sconto del 10% sul prezzo di copertina di € 16

14,00